Carrara In evidenza

Carrara vince i Creative Tourism Awards: è la MIGLIORE DESTINAZIONE CREATIVA dell’anno

14 Febbraio, 2020

Carrara (Toscana, Italia) è stata nominata MIGLIOR DESTINAZIONE CREATIVA dell’anno, vincendo la sesta edizione dei Creative Tourism Awards, promossi dal Creative Tourism Network®.

Carrara , la città del marmo recentemente designata Città Creativa UNESCO, è stata scelta come MIGLIORE DESTINAZIONE CREATIVA tra 97 destinazioni molto diverse da tutto il mondo, basandosi sui criteri di creatività, autenticità e sostenibilità.

Il Turismo Creativo e la co-creazione di esperienze

Il Turismo Creativo è considerato un nuovo tipo di turismo che consente ai “viaggiatori” di scoprire e comprendere la cultura locale partecipando ad attività artistiche e creative con i residenti (co-creazione di esperienze).

Questo tipo di turismo offre ai visitatori l’opportunità di sviluppare il proprio potenziale creativo attraverso la partecipazione attiva a corsi e esperienze di apprendimento, che sono caratteristiche della destinazione turistica.

Scolpire il marmo a Carrara, preparare il cioccolato a Quito, scolpire sculture di ghiaccio in Canada, imparare danze tradizionali in Brasile, partecipare a lezioni di cucina in Thailandia, cimentarsi come un DJ a Ibiza sono alcuni esempi di attività di turismo creativo.

Questo nuovo modo di scoprire una cultura straniera vivendola è cresciuto nell’ultimo decennio. Al giorno d’oggi, i turisti non si accontentano più di partecipare alle visite guidate tradizionali, ma vogliono sentirsi coinvolti nella vita quotidiana della destinazione e co-creare esperienze distintive con la gente del posto. Ciò provoca un cambio di paradigma, poiché costringe l’industria turistica a collaborare con attori locali tra i più diversi: agricoltori, artisti, artigiani, manager culturali, pensionati.

Scolpire il marmo a Carrara e condividere esperienze artistiche: ecco perchè Carrara è la Migliore Destinazione Creativa dell’anno

Tra i tanti motivi che rendono la città di Carrara un riferimento per lo sviluppo del turismo creativo a livello mondiale:

– La città che è già famosa in tutto il mondo per il suo eccezionale patrimonio storico e artistico e per essere la fonte di ispirazione degli artisti più importanti (come Michelangelo, Canova, Bernini) ha evoluto la sua offerta turistica tradizionale al fine di reinventarsi, mettendo la creatività al centro di una strategia olistica sostenibile, a beneficio di tutta la città e della popolazione.

– Il DNA della città – profondamente legato all’attività del marmo – viene effettivamente utilizzato come filo conduttore attraverso il quale una vasta gamma di proposte creative, tra cui seminari, festival e attività permanenti, danno coerenza allo sviluppo strategico della città, pensato per rendere la città attraente sia per i residenti che per i visitatori.

– Eventi come White Carrara Downtown (il festival diffuso del marmo) e Carrara Studi Aperti (leggi qui la nostra guida all’evento e la nostra recensione dell’edizione 2019), contribuiscono a creare sinergie tra l’industria del marmo e altri settori come l’arte, l’artigianato, il cibo, il vino, le arti dello spettacolo e la natura. Questi progetti coinvolgono il settore pubblico e privato, nonché la società civile, creando un ecosistema e rafforzando la coesione sociale e l’autostima dei locali.

Scolpire con gli artisti a Carrara: ecco i corsi di scultura

Durante tutto l’anno, a Carrara, ci sono molte possibilità di seguire lezioni di scultura in marmo (da corsi per principianti a corsi di perfezionamento super avanzati), ma anche corsi di argilla e maiolica, fotografia urbana, ecc. Tra questi, segnaliamo i corsi principali che vengono offerti in maniera più strutturata e continuativa (ma ce ne sono molti altri offerti da artisti che vivono e lavorano a Carrara):

Arco Arte - Sculpting Classes, Carrara BEST CREATIVE DESTINATION

Arco Arte – Sculpting Classes, Carrara BEST CREATIVE DESTINATION

ARCO ARTE

Arco Arte dal 1990 organizza dcorsi di scultura del marmo e dal 2017 corsi di ceramica durante tutto l’anno (modellato e decorazione). I corsi durano due settimane o più e si svolgono da Aprile a metà Ottobre, sono disponibili 4 tipi di corsi di scultura per livelli e tecniche diverse, dal corso per principianti ai corsi di perfezionamento. Il costo include materiali e strumenti, visita alle cave, offerta possibilità di alloggio.

arcoarte.it

Al Nassar Studio - Sculpting Classes, Carrara BEST CREATIVE DESTINATION

Al Nassar Studio – Sculpting Classes, Carrara BEST CREATIVE DESTINATION

AL-NASSAR STUDIO

I corsi di scultura di marmo di Carrara si svolgono nello studio dello scultore AlNassar, a 400 metri dalla famosa cava Michelangelo. Lo scultore segue il lavoro di ogni persona individualmente. I corsi, offerti da Maggio a Settembre durano 11 giorni. Il costo include materiali e strumenti, visita alle cave, offerta possibilità di alloggio.

alnassar.it

Sculpture workshop in Carrara - Cava Lazzareschi. A creative Tourism Experience

Sculpture workshop in Carrara – Cava Lazzareschi. A creative Tourism Experience

CAVA LUNAE

I corsi di scultura creativa organizzati da Cava Lazzareschi si svolgono da Aprile ad Ottobre. Sono disponibili diverse formule, dal corso base di una settimana, al corso di perfezionamento, a corsi avanzati personalizzati. Cavae Lunae  offre su Airbnb anche un’esperienza di scultura di un solo giorno per permettere a chiunque di avvicinarsi al marmo di Carrara: i partecipanti possono scegliere il proprio sasso di marmo direttamente nel ravaneto della cava e trasformarlo in scultura in sole 4 ore. Il costo include materiali e strumenti, offerta possibilità di alloggio.

corsidiscultura.it

Studio Marmore+ Carrara - a uno spazio di espressione artistica e culturale.

Studio Marmore+ Carrara – a uno spazio di espressione artistica e culturale.

STUDIO MARMORE+

Nel centro di Carrara, si trova l’Atelier “Studio Marmore +” di Lorenzani Fabrizio e Mayer-Tasch Verena che
coniuga all’interno dei suoi spazi un laboratorio di scultura e diverse zone espositive. L’atelier nasce col duplice intento di riportare all’interno della città la lavorazione artistica del marmo e di offrire alla cittadinanza uno spazio di espressione artistica e culturale. I tipi di corsi di scultura che orfforno sono più avanzati e dedicati al perfezionamento della tecnica della messa a punti o dell’ingrandimento ai compassi. I corsi si svolgono in estate e durano 3 settimane. E’ possibile anche partecipare a un’esperienza turistica creativa di 4 ore marmo, e portarsi a casa un souvenir fatto con le proprie mani!

Facebook: studiomarmorecarrara

Allora, cosa stai aspettando? Pianifica un viaggio in Toscana, vieni e goditi le montagne di Carrara, i suoi panorami mozzafiato, le sue spiagge e fatti coinvolgere in alcune incredibili esperienze di apprendimento!

White Carrara Downtown - En Plein Air hand-sculpture lessons with the Carrara Academy of fine Arts students

White Carrara Downtown – En Plein Air hand-sculpture lessons with the Carrara Academy of Fine Arts students

Artists sculpting en plein air in front of Carrara city cathedral

CARRARA from alps to seaside - best travel destination

CARRARA from alps to seaside – BEST CREATIVE DESTINATION

A view from the marble quarries - Carrara (Tuscany) BEST CREATIVE DESTINATION - Creative Tourism Award

A view from the marble quarries – Carrara (Tuscany) BEST CREATIVE DESTINATION – Creative Tourism Award