design In evidenza Sostenibile

FUTURA, la libreria in Stonethica: il futuro del mobile è sostenibile

30 Settembre, 2019
FUTURA bookcase: the bookends are integrated in the structure. Made of beautiful Stonethica Calacatta

FUTURA è la prima libreria realizzata in Stonethica, un materiale composto da marmo riciclato. Questo progetto di design circolare è una delle cose più interessanti che abbiamo visto a Marmomac 2019.

 

Marmomac 2019: Naturality

La 54° edizione di Marmomac, il più importante evento mondiale per l’industria della pietra naturale, si è appena concluso a Verona. Un’incredibile vetrina di marmi pregiati, tecnologie e progetti di design per mettere in luce l’eccellenza nel settore della pietra naturale italiana. Quest’anno il tema “Naturalità” mirava a valorizzare l’aspetto più autentico, la purezza e la geodiversità del materiale lapideo.

Stonethica è stata una delle aziende che hanno rappresentato e interpretato al meglio questo tema, con uno straordinario esempio di economia circolare presente nell’Italian Stone Theather (il padiglione Marmomac dedicato al design). Stonethica ha presentato Futura, una libreria in marmo disegnata da Giorgio Gaudio, e INOUT23 un incredibile tavolo in marmo con sedia in marmo disegnato da Paola Navone / Gervasoni.

 

 

FUTURA, la libreria in marmo di Giorgio Gaudio: minimal, modulare e sostenibile

FUTURA è la libreria progettata da Giorgio Gaudio realizzata interamente in materiale Stonethica Calacatta e legno di Noce. La sua struttura ad incastro modulare consente di assemblarla in diversi modi. Il segreto del suo peso ridotto è l’anima interna realizzata in OSB.

FUTURA è facilmente componibile e può essere completamente personalizzata: scomponendo e ricostruendo la struttura, è possibile trovare dei fermalibro in marmo integrati nella stessa. Ciò permette alla struttura di acquisire funzionalità quando viene decostruita. La libreria FUTURA è progettata per raggiungere altezze e dimensioni diverse, lasciando spazio a creatività, giochi di materia e disparate composizioni. Il concetto fortemente minimal è nato con l’intenzione di esaltarne il contenuto, prima ancora che il mobile stesso.

Non è la prima libreria in marmo che abbiamo visto, e la modularità ricorda qualcosa provato da Archea Associati con “Marmeria” o da Paolo Ulian con “Numerica”, ma è la prima che utilizza scarti di marmo. FUTURA è solida e leggera allo stesso tempo, non troppo stravagante, ma semplicemente elegante e originale. Nulla è sprecato e ogni dettaglio è stato attentamente studiato per massimizzare la funzionalità.

Un progetto che riflette i valori del marchio Stonethica. Trova qui altri progetti di Giorgio Gaudio, un giovane designer italiano da seguire (seguilo su Instagram @gigaudio).

 

Giorgio Gaudio and his FUTURA marble bookcase

Giorgio Gaudio e la sua libreria in marmo FUTURA  – ph Matteo  Dunchi

 

FUTURA bookcase by Stonethica : customizabile and modular

FUTURA libreria in Stonethica Calacatta: personalizzabile e modulare – ph Matteo  Dunchi

 

Giorgio Gaudio assembling FUTURA marble bookcase

Giorgio Gaudio mentre assembla la libreria FUTURA  – ph Matteo  Dunchi

 

FUTURA bookcase: the bookends are integrated in the structure. Made of beautiful Stonethica Calacatta

FUTURA: i fermalibri sono integrati nella struttura realizzata in materiale Stonethica Calacatta – ph Matteo  Dunchi

 

Giorgio Gaudio and his FUTURA marble bookcase

Giorgio Gaudio e la sua libreria in marmo FUTURA

 

FUTURA – Libreria in marmo
  • Dimensioni: 180 x 150 cm
  • Materiali: STONETHICA Calacatta
  • Designer: Giorgio Gaudio
  • Made in Tuscany

 

Stonethica: from waste to WOW (dallo scarto a WOW )

Stonethica è un nuovo materiale naturale, realizzato con scarti di marmo (dal 98,6% al 99,4% di materiale riciclato). Stonethica, un’innovativa azienda con sede a Pietrasanta (distretto del marmo Apuano – Versiliese), riutilizza il prezioso marmo che viene considerato un rifiuto in altri processi industriali, ricreando splendide lastre con una speciale resina atossica. Il risultato di questo ciclo di produzione ecologico è un materiale omogeneo con una bellissima trama a strati, che combina strisce di diversi colori e materiali.

Le lastre di Stonethica presentano un contrasto davvero interessante tra la composizione geometrica e la trama casuale del marmo. Non solo le lastre Stonethica sono sostenibili, ma sono anche belle ed estremamente lisce al tatto. Oltre ad essere utilizzata per pavimenti, piani di cucina o superfici del bagno, Stonethica è così versatile che può essere utilizzata per creare pezzi di design unici o persino sculture.

L’azienda prende la sostenibilità sul serio, a partire dal biglietto da visita: se non vuoi tenerlo, piantalo, contiene semi!

Stonethica.com

Se ti è piaciuto articolo, esplora qui altri progetti di design sostenibile.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Ricevi la MARBLE STYLE MAIL