Salvatore Ferragamo ha appena lanciato “Bianco Carrara” un nuovo profumo esclusivo, in edizione limitata (solo 368 pezzi nel mondo), con packaging di lusso: vetro stampato in marmo, dettagli in oro e tappo in vero marmo bianco Carrara lavorato a mano.
Bianco Carrara fa parte della collezione Tuscan Creations che riunisce tutte le fragranze precedentemente parte di Tuscan Soul e Tuscan Scent con nuove confezioni e formulazioni (l’Eau de Toilette è stata trasformata in Eau de Parfum).
Edizione speciale Bianco di Carrara: il profumo di marmo
Il prezioso marmo bianco di Carrara utilizzato da Michelangelo per forgiare il David e La Pietà è combinato con oro e vetro per dare un tocco italiano e lussuoso alla confezione di questa nuova fragranza. E per rendere il profumo ancora più esclusivo, ne sono stati prodotti solo 368 pezzi. Perché 368 ? E’ il numero dei brevetti registrati da Salvatore Ferragamo per le sue scarpe.
La fragranza della maestra profumiera Alexandra Carlin è più intensa:
LE NOTE DI TESTA puro bergamotto calabrese, in leggero contrasto con il pepe bianco e semi di ambretta in polvere (Malva Muschiata), che ricreano la luminosità del marmo naturale. (Malva Muschiata)
NORE DI CUORE, un mix floreale di viola e iris con eliotropio bianco ricorda la sensualità del marmo lucidato.
NOTE DI BASE, il calore di Ambra e Fava Tonka evocano l’eleganza unica del marmo di Carrara, mentre la pelle scamosciata bianca suggerisce la malleabilità del marmo sotto lo scalpello di un abile scultore.
“In Bianco di Carrara ho voluto catturare l’essenza, la luminosità e il fascino della pietra, il suo essere intramontabile. Ho scolpito e cesellato le materie prime più nobili per sublimarle in un profumo intrigante” Alexandra Carlin.

Salvatore Ferragamo ‘Bianco di Carrara’ 2019 – edizione speciale
Ferragamo Tuscan Creations: la celebrazione dell’eccellenza Toscana
Ferragamo Tuscan Creations è una collezione di lussuose fragranze artistiche che descrivono l’essenza di Salvatore Ferragamo e della Toscana, la terra che l’ha reso grandioso. Ogni Eau de parfum introduce la storia di una terra benedetta dall’arte e dalla natura: Bianco di Carrara, Rinascimento, Punta Ala, Viola essenziale, La Corte, Vendemmia, La commedia, Calimala, Testa di moro, Convivio e Testa Rossa. Grandi tradizioni e capolavori rivivono con ogni fragranza.

Salvatore Ferragamo – Tuscan Creations collection (2018)
Ferragamo lancia i nuovi profumi all’interno di una cava di marmo di Carrara
La prima versione delle fragranze Tuscan Soul è stata lanciata nel 2013 a Carrara, a Cava Michelangelo. Durante l’evento esclusivo, una straordinaria mappatura video 3D sulla storia e la cultura della Toscana è stata proiettata sulle pareti di marmo della cava (video realizzato da Fake Factory).
Ferragamo, il marmo e l’eredità Toscana
In tutta l’industria della Bellezza è scoppiata la marmo mania, ma in questo caso non si tratta di un semplice espediente commerciale, a Salvatore Ferragamo sta veramente a cuore l’eccellenza del marmo di Carrara e l’eredità Toscana. Ne è la prova la recente donazione della maison che di un milione e 500 mila euro per il restauro della fontana di Nettuno (1565) in Piazza della Signoria, a Firenze, scolpita in marmo di Carrara da Bartolomeo Ammannati e commissionata da Cosimo I de ‘Medici.