La marmo mania ha contagiato il mondo e il marmo è diventato un motivo decorativo di tendenza da stampare ovunque e in grado di elevare qualsiasi cosa. Dall’arredamento, alla biancheria per la casa, alla moda, al cibo, alle attrezzature sportive e gadget tecnologici, sono numerosissimi i prodotti che flirtano con la trama del marmo di Carrara.
Il nostro Osservatorio analizza tutti i giorni numerosissimi shop on line, social media e i progetti di design in tutto il mondo alla ricerca di prodotti ispirati al marmo. Dal 2016, abbiamo trovato migliaia di articoli a effetto marmo in oltre 230 categorie merceologiche. Ora è il momento di provare a tracciare alcune tendenze legate al mondo del marmo basate sulle nostre ricerche.
Qui trovi la prima Parte del report sulla marmo mania. In questa seconda parte parte analizziamo in quali settori industriali viene maggiormenete utilizzata l’effetto marmo, e quali marmi sono i più utilizzati per categoria merceologica.
I marmi più popolari nel product design per categoria di prodotto
Cartoleria: Marmo Bianco Carrara, Statuario, Nero Marquina, Terrazzo
Stoviglie di Ceramica: Marmo Bianco Carrara, Calacatta
Attrezzature sportive: Arabescato, Nero Marquina, Verde Alpi, Portoro
Accessori per Smartphone: Marmo Bianco Carrara, marmo rosa, marmo azzurro, Verde Alpi
Packaging: Marmo Bianco Carrara, venato, Arabescato, Terrazzo, Calacatta
Beauty: Marmo Bianco Carrara, marmo rosa
Moda: Marmo Bianco Carrara, Statuario, Nero Marquina, Arabescato
Gioielli e orologi: Marmo Bianco Carrara
Biancheria per la casa: Statuario, Marmo Bianco Carrara, Terrazzo, Arabescato
Auto e accessori: Marmo Bianco Carrara, Calacatta, Portoro
L’infografica mostra come il marmo di Carrara sia decisamente il RE dei marmi.
Quali sono i settori merceologici che più si ispirano al marmo pe ril product design?
Marble has become a pattern applied to a variety of products in many different industries. We have found some very original and quirky marbled objects, but which are the most popular applications for marble textures?
Il marmo è diventato un vero e proprio pattern decorativo da stampare su materiali diversi e da applicare a una varietà di prodotti in molti settori diversi. Abbiamo trovato alcuni oggetti marmorizzati molto originali e bizzarri, ma quali sono le applicazioni più popolari per la trama del marmo?
- Prodotti High Tech (cover cellulari, auricolari, altoparlanti, caricatori, cover laptop, skins per console etc.)
- Cartoleria (quaderni, agende, set ufficio, post it, etc)
- Attrezzature sportive (abbigliamento sportivo, scarpe, attrezzatura da sci, surf, ciclismo, etc)
- Stoviglie (piatti, tazze, vassoi, tovagliette, etc)
- Articoli per il viaggio (valigie, bottiglie termiche, borse, accessori da viaggio)
- Biancheria per la casa (lenzuola, cuscini, asciugamani, tappeti, tovaglie, tende, etc)
- Gioielli, orologi, accessori moda (foulard, costumi)
- Beauty (cosmesi, nail art, body painting, profumi, saponi)
- Complementi d’arredo (decorazione pareti, diffusori, candele, piccoli elettrodomestici, sedie, contenitori, lampade etc)
- Alimenti (torte di matrimonio, biscotti glassati, cioccolata)
N.B. Questo elenco non è completo, ma rappresenta solo alcune categorie principali.
Dove sale e dove scende il marmorizzato?
Nella Moda la marmo mania ha fatto la sua prima apparizione nel 2013, mentre in altri settori si è appena affacciata. La trama del marmo è ancora di grande tendenza nell’abbigliamento fitness e per le attrezzatura sportive, nonché per accessori tecnologici e lifestyle più piccoli. Ecco alcuni esempi: