Il marmo non è certo una novità, è stato usato per migliaia di anni e non passerà mai di moda, ma negli ultimi 5 anni abbiamo assistito a un boom dell’utilizzo del marmo nella decorazione di interni, che è andato ben oltre pavimenti, piani di cucina e rivestimenti di bagni. Designer di tutto il mondo hanno progettato oggetti in marmo innovativi e insoliti.
Inoltre, il marmo da materia è diventato una tendenza della moda. La texture del marmo è diventata un vero e proprio pattern da stampare sui materiali più disparati. Proviamo a ricostruire in estrema sintesi la storia di questa tendenza attraverso alcuni traguardi degni di nota.
Marmo mania: dall’alta moda al design industriale
Intorno al 2013, la texture marmorizzata ha conquistato il mondo della moda e da allora è diventata sempre più POP. La trama del marmo ha iniziato ad essere applicata ovunque: stampa in marmo su tessuto, pelle, carta, vinile, metallo ecc. La tendenza è passata da industria a industria: dalla moda alla decorazione d’interni, elettrodomestici, stoviglie, biancheria per la casa, abbigliamento sportivo, elettronica di consumo, imballaggi ecc.
La marmo mania ha reso Carrara più popolare che mai: la città e le sue cave di marmo (nel nord della Toscana) sono diventate anche una location gettonatissima per servizi fotografici, pubblicità, lancio di prodotti e set cinematografici. Il marmo è diventato il protagonista del mondo pubblicitario e dei social media: qualsiasi oggetto fotografato su un tavolo di marmo bianco di Carrara acquista magicamente eleganza e valore.
Tendenza marmo: un inno alla bellezza della natura
Anche se la texture del marmo bianco di Carrara rimane in assoluto la più popolare, i designer hanno anche giocato con diversi tipi di marmo, granito e pietre dal portoro, all nero marquina, al marmo verde alpi e altre pietre più colorate, oltre che con motivi ispirati al terrazzo veneziano.
L’ascesa della marmo mania: le tappe
Ecco alcune delle pietre miliari nella storia della marmo mania:
2008: le prime apparizioni del marmo nella moda
Raf Simons per Jil Sanders è stato forse il primo ad applicare la trama della pietra naturale all’abbigliamento. Era un concetto innovativo, ma la marmo mania non era ancora iniziata.

Jill Sanders fashion show – 2008
2012: le scarpe di Kenzo
Kenzo Autunno 2012 – Marble Punch il video promozionale di Carl Burgess
Kenzo Black marbled wedge boots - 2012
Kenzo for Vans: black and white marble print authentic - 2012
Stivali a zeppa in marmo bianco e nero – Kenzo 2012 Kenzo per Vans: authentic a stampa marmo bianco e nero – 2012

Marble dress by Jesssie Hands – Fall/Winter 2012
2013: Balenciaga

Camicia a stampa marmo all over – Swallowww 2013

Le celebri decollete di Balenciaga a stampa marmo di Carrara – Autunno inverno 2013 /2014 (Indossate da Lady Gaga)
2014: il marmo è il RE protagonista delle design weeks
Nel 2014 l’uso del marmo nel design è esploso ed è stato il protagonista del Stockholm Furniture Fair, della settimana del design di Milano e del London Design Festival. Contemporaneamente la texture del marmo si affermava nelle sfilate di moda soprattutto negli Stati Uniti.

Abito Carrara -Robert Rodrigues 2014

Felpa marmo – Junn J. primavera estate 2014 (indossata da Rihanna)

Le sneaker a stampa marmo di Balenciaga 2014 (Indossate da Kendall Jenner)

Harvey Nichols x ADYN Capsule Collection – 2014

Gonna marmo bianco – Zara 2014
2015: Il marmo dall’alta moda alle catene di abbigliamento

La collezione di Madina Varisova ispirata al marmo – Russia Fashion week 2015

Borsa marmo Balenciaga – 2015

H&M t-shirt marmorizzata
2016: Il marmo utilizzato nel branding
Sempre più marchi affermati lanciano prodotti marmorizzati, e la texture del marmo viene utilizzata anche da nuovi marchi per posizionarsi, differenziarsi e come parte di strategie social. Dagli Stati Uniti e Australia la marmo mania si estende in nord Europa.

Converse First String Chuck II in marmo – 2016

Stivali Dr martens marmorizzati – 2016
2017: L’ Ossessione del marmo
La marmo mania si diffonde in grandicatene di lifestyle come Urban Outfitters e diventa una vera ossessione (nei social media esplodono i tags “marbleobsessed” e “marbleaddicted”). Instagram si popola di foto di make up e unghie ispirate al marmo. La texture marmorizzata viene applicata ad accessori di elettronica di consumo, e oggetti di uso quotidiano di ogni tipo. Il marmo è diventato POP.

La linea di make up Kylie, lanciata con packaging marmorizzato – 2017

Moda marmo: Decollete Christian Louboutin “Pigalle Follies Carrara specchio” – 2017 (indossate da Kate Hudson and Kristen Stewart)
2018: Marmo Mania in Europa
L’ossessione per il marmo si espande in Europa e in qualsiasi settore. Gli oggetti marmorizzati popolano importanti catene in Europa comeMaisons du Monde, Zara Home e altri. Un settore nel quale la texture del marmo è in crescita è quello sportivo: Adidas lancia un’intera collezione inspirata al marmo di Carrara, e la terza maglia dell’Inter è marmorizzata.

Giacca a vento marmo – Adidas 2018

Dettaglio della terza maglia dell’INTER con texture marmorizzata disegnata da Nike – 2018
2019: il marmo reinterpretato dall’alta moda Francese e Italiana
Lo stile italiano sposa il marmo in nuovi prodotti made in Italy dalle stoviglie ai vasi alle calzature. Nel 2019 la bellezza naturale del marmo continua ad affascinare: il mondo sembra non averne mai abbastanza. Anzi è proprio nel 2019 che la moda marmo raggiunge livelli altissimi e viene reinterpretata dall’Haute couture Francese e Italiana.
Nel 2019 BALMAIN lancia una collezione primavera estate nella quale il marmo è protagonista con abiti assimetrici a effetto marmo, stivali marmorizzati e borse geometriche in pelle a stampa marmo di Carrara.
Poco dopo, FENDI lascia tutti a bocca aperta con una sfilata-evento incredibile a Roma, davanti al Colosseo, nella quale presenta la collezione “Alba della Romanità”, che utilizza la texture dei marmi italiani per celebrare la gloria di Roma.
Lo stile italiano sposa il marmo in nuovi prodotti dalle stoviglie ai vasi alle calzature.
Nell’estate del 2019, EVERYTHING MARBLE presenta le prime collaborazioni con artigiani e artisti di Carrara che mirano a coniugare marmo e moda in prodotti artigianali Made in Carrara, la città del marmo.
Avete altri suggerimenti di passaggi importanti nella storia della marmo mania? Scrivici!

Sneaker con suola marmorizzata Made in Italy – Cromier

Marble Intarsia-Knit Dress – BALMAIN estate 2019

FENDI A/I 2019/2020 l’Alba della Romanità – vestito in marmo policromo

Everything Marble & Artistante – arte su seta- collezione Giardini Emersi
10 idee regalo ispirate al Marmo di Carrara per la Lista Nascita - EVERYTHING MARBLE
8 Novembre, 2019 at 23:19[…] materiale che associamo ai neonati, anzi è forse quanto di più lontano nel nostro immaginario. La marmo-mania ha però trovato nuove interpretazioni all’estetica del marmo. Il marmo può essere caldo, […]