Il marmo è stato utilizzato per i lampade e lampadari sin dagli anni ’30. Grandi designer Italiani hanno creato splendidi esempi di illuminazione in marmo come la lampada Biagio di Tobia Scarpa (1968) e continuano a sorprendere grazie ai nuovi macchinari e tecnologie, che permettono di utilizzare il marmo di Carrara in maniera innovativa. Le lampade da tavolo e i lampadari in vero marmo sono bellissimi, molto preziosi e costosi.
La novità è che l’aspetto del marmo di Carrara è così di moda che designer di tutto il mondo sono stati ispirati a creare paralumi effetto marmo, stampando la trama del marmo su metallo o tessuto, e giocando con il contrasto tra materiali leggeri e marmo. Un paralume di tessuto effetto marmo è sicuramente più leggero e facile da appendere (anche su controsoffitto).
Nella nostra sezione dedicata all’arredamento trovi altri modi per aggiungere simpatici dettagli marmorizzati alla tua casa usando cuscini, tende e tovaglie.
Paralume effetto marmo di Quirk (UK). Questo paralume a tamburo è realizzato a mano con un tessuto stampato con la trama del marmo di Carrara e con una scelta di rivestimenti interni in rame spazzolato, argento e oro metallizzato.

Marble-effect Dinner Ceiling Pendant – George
Lampadario a soffitto effetto marmo di George Home (Regno Unito). In questo caso la trama del marmo bianco è stampata su metallo.

Magnus white marble effect dome ceiling pendant by The Lighting Company.
The lampada a sospensione a cupola effetto marmo MAGNUS è prodotta da The Lighting Company (Regno Unito). In questo paralume, la trama in marmo è stampata su metallo.

Lindsey Light Pendant with Marble Print Shade by Elk Lighting
Lampada a sospensione Lindsey Light di Elk Lighting (USA) a forma di goccia. Stampa marmorizzata su metallo.